L’olio estratto dai semi di canapa è ricco acidi grassi polinsaturi, di Omega-3 ed Omega-6 (in equilibrio ottimale, nel rapporto 1:3), di acido Gamma Linoleico, di amminoacidi essenziali e di oligo elementi.
ricco di acidi grassi insaturi, di vitamina E, come l’olio di germe di grano e l’olio di oliva, ma anche di vitamina A, B1, B2 (riboflavina), PP, C… altri antiossidanti e fitosteroli. Troviamo anche sali minerali come ferro, calcio,magnesio, potassio e fosforo.
Caratteristiche preziose
1. Acido Gamma Linoleico: un componente fondamentale per il nostro benessere ed utile per prevenire e combattere desquamazione, disidratazione e disturbi della cheratinizzazione
2. Vitamina E: azione antiossidante, importante per contrastare la formazione di radicali liberi e l’invecchiamento della pelle
3. Acidi Grassi polinsaturi Omega3-Omega6: responsabili del mantenimento della giusta idratazione e del corretto equilibrio idrolipidico
Un aspetto di particolare importanza è il fatto che l’impiego di cosmetici contenenti, nella loro frazione lipidica,acidi grassi insaturi, assicura un effetto ritardante ed elasticizzante progressivo, garantendo quindi un effetto benefico che progredisce col perdurare del trattamento. Inoltre, gli acidi grassi polinsaturi, veicolati in un cosmetico, sono responsabili del mantenimento della giusta idratazione e del corretto equilibrio idrolipidico.
Questo aspetto rende le preparazioni cosmetiche a base di Olio di Canapa particolarmente preziose per pelli che tendono alla secchezza, alla screpolatura, per pelli mature che mostrano i primi segni del tempo e tutte le pelli particolarmente delicate e sensibili agli agenti atmosferici (sole, vento, freddo…).